DATE e LUOGHI
Questo viaggio si svolgerà dal 10 al 20 Settembre 2022. Percorreremo un itinerario molto ampio, principalmente nella parte ovest e lungo la costa nord-ovest dell’ Islanda, quella meno conosciuta e per questo più intima e vera, al di fuori delle tradizionali rotte del turismo di massa. Ci sposteremo principalmente con un veicolo privato, ma faremo anche alcune uscite in mare.
Questo progetto di viaggio è sviluppato in collaborazione con il Tour-Operator Tempo di Viaggi. Contattateci per info e prenotazioni tramite i riferimenti del sito o direttamente scrivendo a Giovanni Gambacciani (referente del viaggio) oppure al 339 8111980 (telefono, whatsapp, telegram).
PANORAMICA
Con questa avventura vorremmo riuscire a farvi riscoprire l’Islanda più autentica, immergersi in quell’aspra e selvaggia natura, così da ri-creare quel profondo e magico legame con questa terra che l’ha resa tanto celebre. E poi daremo la caccia alla straordinaria luce delle ultime notti estive, quando il sole, tornato da pochi giorni sotto l’orizzonte, riesce a mischiare per ore ed ore i caldi colori del giorno, con quelli freddi della notte, in un turbine di tonalità e varianti. Avremo tante ore di luce per fare attività all’aria aperta, e per raggiungere tanti posti diversi che vogliamo farvi vedere, ma allo stesso tempo, la notte potremo godere dello stupore generato dall’Aurora Boreale! Aurora che proprio in questo periodo ricomincerà ad essere visibile dopo la lunga pausa estiva.
Meteo permettendo, passeremo la maggior parte del tempo a fare attività sul campo, sia di giorno che di notte. Andremo in giro, ad esplorare il territorio, oppure staremo semplicemente a contemplare scenari da sogno, o in attesa che il cielo si apra, che spunti la luce giusta o che arrivi l’aurora, come in certi altri casi, faremo la posta per cercare di avvicinare gli animali.
Vi accompagneremo alla scoperta di questo mondo fantastico, cercando di condividere la nostra esperienza accumulata in anni ed anni di viaggi in questi luoghi, dandovi tutto il supporto possibile sia prima di partire, che quando saremo là, col fine ultimo di portarvi ogni volta nel posto giusto al momento giusto, adeguando continuamente il tour alle mutevoli condizioni ambientali, ed alle vostre aspirazioni, in modo che voi vi possiate esclusivamente divertire.
![Viaggi di Gruppo 264A2670-1024x768 [ANTEPRIMA] 10-20 SETTEMBRE 2022. UN ISOLA DA RISCOPRIRE (ISLANDA)](https://www.giovannigambacciani.com/wp-content/uploads/2019/07/264A2670-1024x768.jpg)
Una splendida notte di aurora tra i fiordi nord occidentali, al famoso relitto del BA64
A CHI SI RIVOLGE QUESTO TOUR
Questo viaggio è pensato per viaggiatori soli, famiglie o gruppi di amici, per chi vuole fare attività all’aria aperta, escursioni, trekking, e conoscere un paradiso sperduto nel nord Atlantico.
Non è un viaggio fotografico, ma chi vuole potrà divertirsi con la propria fotocamera: avremo a disposizione paesaggi spettacolari, cieli irripetibili, villaggi remoti, animali, ed il completo supporto del nostro staff.
Non sarà un viaggio molto faticoso perché le escursioni si svolgeranno su terreni facili e con dislivelli non troppo duri, ma si richiede spirito di adattamento, un minimo di abbigliamento tecnico, e quel minimo di forma fisica necessaria a percorrere sentieri.
Il viaggio NON è consigliato a minori non autonomi e non accompagnati, e a chi ha patologie croniche gravi.
![Viaggi di Gruppo DJI_0835-1024x682 [ANTEPRIMA] 10-20 SETTEMBRE 2022. UN ISOLA DA RISCOPRIRE (ISLANDA)](https://www.giovannigambacciani.com/wp-content/uploads/2019/07/DJI_0835-1024x682.jpg)
Grafarkirkja, la più antica chiesa d’Islanda
INFO in BREVE
Durata: 10 notti, 11 giorni
Alba alle 6.40, Tramonto alle 20.00
Gruppo: Min 5, Max 7 partecipanti
Clima mutevole e spesso piovoso. Possibile neve
Temperature attese tra 0 e 10 gradi
Possibilità di vedere l’Aurora
Difficoltà del tour: Media
Escursioni: Non faticose
Boat tour per le balene
Possibilità di attività extra
Spostamenti: Veicolo privato
Staff italiano sempre presente
Supporto fotografico
Pagina aggiornata il 15 Giugno 2022
QUOTA di PARTECIPAZIONE >> da definire <<
La QUOTA di PARTECIPAZIONE INCLUDE
Tutti i trasferimenti, comprensivo di carburante e pedaggi
Tutti i pernottamenti (Camere doppie o triple in strutture rustiche e spartane, tipo guest-house, ex fattorie, ostelli e tipicamente con servizi condivisi)
I costi della attività, attrazioni o visite menzionate nel programma
Assicurazione medica individuale (che copre subito le spese mediche, e nei casi estremi anche il rientro a casa).
+ L’assistenza, prima e dopo la partenza
+ Il Fotoracconto del viaggio
La QUOTA di PARTECIPAZIONE NON INCLUDE
Voli da e per l’Islanda
Pranzi e cene (di cui alcuni in ristorante ed alcune autogestite)
Le bevande alcoliche (sia fuori, che durante i pasti)
Le attività indicate come EXTRA o OPZIONALI
Tutto ciò che non è elencato in “La QUOTA di PARTECIPAZIONE INCLUDE”
CAMERA SINGOLA _ EXTRA
Il soggiorno in camera singola e con servizi privati richiede un supplemento: la disponibilità è limitata e va verificata con il Tour Operator in fase di prenotazione.
TERMINI DI PAGAMENTO (Gestiti dal Tour Operator)
CAPARRA: Versare il 30% del costo di soggiorno alla conferma, tramite bonifico bancario.
SALDO: Versare il restante 70% entro 30 giorni prima della partenza, sempre tramite bonifico.
![Viaggi di Gruppo K0A3311-Modifica-7b-717x1024 [ANTEPRIMA] 10-20 SETTEMBRE 2022. UN ISOLA DA RISCOPRIRE (ISLANDA)](https://www.giovannigambacciani.com/wp-content/uploads/2019/01/K0A3311-Modifica-7b-717x1024.jpg)
Hallgrímskirkja ovvero la modernissima cattedrale, che dalla vetta di una collina, sovrasta la capitale Islandese.
VOLI di RIFERIMENTO
Il ritrovo ufficiale è all’aeroporto di Keflavik, in Islanda, il 10 settembre 2020. Mi troverete lì pronto ad accogliervi. E’ probabile che voleremo insieme dall’ Italia. I voli sono lasciati alla libera decisione di ognuno, e possono essere acquistati in autonomia o tramite il nostro tour operator.
Di seguito alcune delle soluzioni più interessanti, dalle principali città italiane.
Da MILANO MXP con Easy Jet:
10 / 09 / 2019, ANDATA: Milano MXP >> KEF (Reykjavik)
EJU2991 – Partenza alle 14:40 e arrivo alle 17:05
20 / 09 / 2018, RITORNO: KEF (Reykjavik) >> Milano MXP
EJU2992 – Partenza alle 18:00 e arrivo alle 00:25
Da ROMA FCO con Wizz Air:
10 / 09 / 2019, ANDATA: Milano MXP >> KEF (Reykjavik)
EJU2991 – Partenza alle 16:45 e arrivo alle 19:55
20 / 09 / 2018, RITORNO: KEF (Reykjavik) >> Milano MXP
EJU2992 – Partenza alle 22:20 e arrivo alle 05.00
NOTE:
* Per volare in Islanda è sufficiente la normale Carta di Identità.
* L’attrezzatura fotografica, il materiale elettronico ed ogni cosa di valore deve viaggiare con voi nel bagaglio a mano. Le valigie di stiva vengono pesantemente maltrattate durante le operazioni di carico e scarico.
* I bagagli caricati in stiva talvolta possono non arrivare subito, cioè la compagnia aerea potrebbe consegnarli nei giorni successivi. Consiglio quindi di partite indossando abiti adeguati, e di mettere nel bagaglio a mano il necessario per affrontare almeno la prima notte.
* Per le norme aeroportuali, le batterie e tutto ciò che ha della “carica elettrica” non può essere messo nel bagaglio in stiva, per cui batterie delle fotocamera, battery bank USB, pile varie ed eventuali, devono andare tassativamente nel bagaglio a mano.
… working in progress …